Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Sebastiano

Forse non riflettiamo abbastanza sul paradigma della politica stessa, che vorrebbe che tutti i cittadini si occupassero del bene e della felicità pubblici e invece la politica è diventata la guerra per bande per la propria felicità, a discapito di quella pubblica. Abbiamo una metafora antica in Sardegna da rispolverare ed è il suono delle campane quando un paese era minacciato da un incendio. Tutti accorrevano a salvare il paese e non si stava ad addossare le colpe reciproche prima di prendere la frasca spegni fuoco. La sardegna è minacciata dall'incendio storico del suo sottosviluppo e delle sue inadeguate politiche. Il suono delle campane dovrebbe riunire TUTTE le forze politiche e sociali per arrivare a un vero piano condiviso di visione del futuro. Ma chi suona la campana e per chi la suona? e chi è disposto ad ascoltarla?

Expand full comment
Avatar di Maria Gemma Azuni

Condivido quanto scritto da Lecis! Mentre si consumano ettari di territorio i sardi uniti non si indignano sull'assenza di una sanità con la lettera maiuscola. Il mio paese, Olzai, è privo del medico di famiglia da almeno 7 anni. I concittadini si rivolgono ad altri paesi dove esistono i servizi sanitari e sono sbattuti da una parte all'altra! Condivido l'annotazione di Domenico Canu!

Expand full comment
Un altro commento...

Nessun post